Delfini safari

Si salpa dal porto di Feridhoo e si naviga verso est, all’interno dell’atollo di Ari Nord (Alifu Alifu Atoll), alla ricerca dei gruppi di delfini che popolano le nostre acque. I delfini sono animali sociali che vivono in comunità di dimensioni variabili, da poche unità a centinaia di individui. Comunicano tra loro attraverso una varietà incredibile di suoni, fischi, clic e sibili. Un linguaggio complesso, tuttora oggetto di studi. Obiettivo dell’escursione è individuare e seguire il branco con la barca, osservandoli nelle loro evoluzioni mentre danzano nell’oceano. Clicca sui link per guardare i video.
Nuotare con le mante

L’incontro con questi giganti del mare. Creature che volteggiano come angeli nel blu. L’escursione prevede di raggiungere in barca i “manta point” e, una volta individuata la presenza delle mante, si entra in acqua con pinne, maschera e boccaglio, per osservare da vicino le mante. Queste creature arrivano a pesare una tonnellata e hanno dimensioni imponenti, fino a 6/7 metri di larghezza. La bocca è molto ampia, per catturare il plancton. Vivono generalmente in piccoli gruppi. L’escursione consente di ammirarle nel loro habitat naturale. Osservandole da vicino, noterete come sembrano “volare” (più che nuotare) nelle acque dell’oceano, grazie al movimento armonico delle pinne. E’ come se danzassero. Sono una specie consderata a rischio estinzione e vulnerabile.
Ogni manta ha una macchia sul ventre che le conferisce una identità unica: un tratto caratteristico e inimitabile che ha fin dalla nascita e che la distingue da tutti gli altri esemplari.
Le mante sono animali molto intelligenti, hanno un cervello molto sviluppato e sono dotate di un’eccellente memoria. Comunicano fra loro attraverso un linguaggio del corpo complesso e affascinante, che gli studiosi stanno cercando di interpretare. Non smettono mai di nuotare e per loro è questione di sopravvivenza, perchè solo in movimento, attraverso le branchie, ottengono l’ossigeno necessario per vivere, contenuto nell’acqua. L’enorme bocca consente di assimilare il plancton, il nutrimento necessario per sostenere una vita in perenne attività. Non hanno paura dell’uomo e l’escursione permette quindi a nuotare accanto a loro, ammirando lo spettacolo che questi angeli dell’oceano mettono in scena ogni giorno nelle acque dell’atollo. Clicca sui link per guardare i video.
video 1 – NUOTARE CON LE MANTE
video 2 – LA DANZA DEGLI ANGELI DEL MARE
video 3 – IL MANTA POINT, IL REGNO DELLE MANTE
credit video 1, 2 e 3: BRUNO TROVO’ videomaker
E poi un video incredibile…
A caccia di squali

Escursione decisamente adrenalinica: un bagno insieme agli squali nutrice. Si salpa dal porto dell’isola e si raggiunge lo shark point dove abitualmente sostano diversi esemplari di questa famiglia di squali. Si entra in acqua, con pinne, maschera e boccaglio e si ammirano questi esemplari nel loro habitat. Gli squali nutrice si cibano di invertebrati, contrariamente agli altri squali. Molto veloci, compiono evoluzioni incredibili. Hanno due pinne dorsali, pinne pettorali e una lunga pinna caudale. I numerosissimi denti sono corti ed affilati, adatti a frantumare i gusci dei crostacei. Come le altre specie di squali, anche lo scheletro dei nutrice è cartilagineo. Raggiungono i 3 metri di lunghezza.
Lo squalo nutrice è piuttosto pigro e tende a trascorrere la maggior parte del tempo riposandosi sul fondale, in zone sabbiose o in caverne sottomarine. Vive spesso in gruppi. Di notte va a caccia lungo i fondali marini cibandosi appunto di crostacei, molluschi e invertebrati come polpi, granchi, gamberetti. E’ ovoviviparo: le uova si sviluppano e si schiudono nel corpo della femmina dove il piccolo resta fino alla nascita. Il periodo di gestazione dura sei mesi, la mamma arriva poi a partorire fino a 20-25 cuccioli, già completamente sviluppati e lunghi circa 30 centimetri. Il ciclo riproduttivo è biennale. Clicca sui link per guardare i video (credit BRUNO TROVO’ videomaker).
La magia del reef

Il reef attorno a Feridhoo è uno dei più belli delle Maldive. La piccola isola infatti è poco abitata e questo ha consentito – nel tempo – di preservare la barriera corallina. Gran parte dell’isola è coperta dalla vegetazione tropicale. Sulla costa si sviluppa la lunga e bellissima bikini beach per i turisti delle guesthouse, di fronte alla laguna turchese: qui è possibile prendere il sole in costume da bagno. Oltre il porto e il piccolo paese si snoda invece la public beach frequentata dalla popolazione maldiviana, a cui ovviamente possono accedere liberamente anche i turisti (uomini e donne) purché coperti con una maglietta e un paio di pantaloncini da bagno, nel rispetto della tradizione islamica. Di fronte alla public beach si sviluppa la splendida barriera corallina di Feridhoo, dove ammirare tutti i fantastici abitanti del reef: pesci dai mille colori che danzano fra i coralli. Si entra in un autentico acquario naturale. Suggeriamo di praticare snorkeling nelle primissime ore della mattina, sia perché i raggi del sole sono meno intensi, sia perché la fauna marina è più ricca e attiva. E’ un’escursione sull’isola che potete effettuare in totale autonomia.
Inoltre proponiamo escursioni per ammirare il reef di altre isole dell’atollo, oltre Feridhoo (che resta comunque uno dei più belli, ma a volte è piacevole fare dei confronti): si parte dal porto e si raggiungono vari reef-point all’interno dell’atollo. Un’a ‘esperienza straordinaria per chi ama lo snorkeling e l’oceano in assoluta libertà. Clicca sui link per guardare i video.
Una romantica crociera al tramonto

Escursione romantica, perfetta per vivere l’oceano nell’ora più bella: il tramonto. Quando il caldo della giornata in spiaggia è ormai alle spalle, è incredibilmente piacevole e rilassante lasciarsi cullare dalle onde mentre si naviga al largo, verso il sole che lentamente scivola oltre l’orizzonte. E’ un’esperienza di benessere fisico e spirituale, per chi ama il mare. Si parte dal porto di Feridhoo ad orari che variano in base al periodo in cui tramonta il sole e dopo aver bordeggiato l’isola si fa rotta verso ovest. Dopo il tramonto, con l’arrivo della sera si accenderà il firmamento e miliardi di stelle brilleranno sopra di voi: al termine della crociera, e dopo la cena, suggeriamo di ammirare la notte tropicale dalla spiaggia: l’assenza di luci da terra renderà la notte ancora più splendente. Clicca sui link per guardare i video.
Sandbanks

Uno degli aspetti più affascinanti delle Maldive sono i sandbank, banchi di sabbia bianca e finissima che emergono dalle acque dell’oceano grazie al movimento delle maree. Sono come perle naturali che compaiono con la bassa marea e scompaiono quando le acque risalgono: vengono così inghiottiti dall’oceano, in attesa di ricomparire appena la marea torna a scendere. Mamello vi porta su queste piccole lingue di sabbia, dove vivere l’esperienza di trovarsi sperduti nel nulla, completamente circondati solo dall’oceano. Nel blu assoluto.
Si salpa in barca dal piccolo porto di Feridhoo e si fa rotta verso il cuore dell’atollo. Si sbarca su un sandbank, dove i nostri operatori sistemeranno l’ombrellone sulla minuscola lingua di sabbia. Potrete gustare uno snack, fra un bagno e l’altro nelle acque cristalline della laguna di fronte a voi. Lo spettacolo è davvero straordinario. Potrete abbandonarvi sulla sabbia soffice come borotalco e prendere il sole, passeggiare nella laguna, osservare i pesci del reef. Quando le acque ricominceranno a salire, si riprenderà la barca e si farà ritorno a Feridhoo. Clicca sui link per guardare i video.
Pesca serale e grigliata

A chi ama pescare, Mamello propone un’escursione decisamente particolare: la pesca al tramonto al largo dell’isola di Feridhoo e successiva grigliata di pesce in guesthouse. Si esce in barca prima del tramonto, si sceglie il punto migliore e si comincia: esca, amo e filo, nell’antico stile maldiviano. L’abilità del pescatore è nella sensibilità delle sue dita, perché quando la preda inizia a mangiare l’esca, bisogna essere pronti: percepirlo immediatamente e recuperare subito. E’ un metodo di pesca che pone l’uomo a confronto con il mare, nell’ottica della sostenibilità. L’attrezzatura è fornita da Mamello. Clicca sui link per guardare i video.