Clicca sulle immagini e guarda i video

Le murene sono pesci molto particolari: sono temute per via dei denti affilati, ma sono anche animali timidi e tranquilli che vivono nella propria tana e – regola valida per tutte le creature degli oceani – se non si vanno a stuzzicare, sono assolutamente innocui. Vivono fra i coralli del reef e serpeggiano lentamente da un anfratto all’altro sul fondale. Quando si fa snorkeling è facile osservarle. Ma può accadere (anche se la cosa sembra incredibile) che una murena si perda: o meglio, che venga sorpresa dalla bassa marea e non sappia più come tornare in mare. Ovviamente, essendo un pesce, è indispensabile che rientri al più presto in acqua, pur avendo una certa resistenza anche fuori. Alcuni nostri ospiti che stavano passeggiando a tarda sera fra la spiaggia e il reef l’hanno notata in una piccola pozza d’acqua ormai quasi prosciugata dall’abbassamento del livello per via della bassa marea, che cercava una improbabile via d’uscita. Che fare? Hanno deciso di aiutarla a tornare in acqua, operazione andata perfettamente a buon fine. Una curiosità: la murena, durante le operazioni di indirizzamento verso il mare (hanno dovuto anche sollevarla con cautela con l’ausilio di due bastoni per farle superare gli ostacoli rocciosi ormai prosciugati), non ha mostrato alcun segno di aggressività, quasi comprendesse che qualcuno si stava prendendo cura di lei. Guarda il video.